Man mano che giungono in Francia le opere di d'Annunzio, le brumose prevenzioni che si addensavano sul poeta abruzzese iniziano a diradarsi e inizia per lui un cursus honorum prestigioso.Il soggiorno francese di d'Annunzio (1910-1915) avviene in un periodo culturale e artistico intenso, ricco di valori innovativi.Gli interventi critici di Theodore de Wizewa ed Eugène de Vogué gli aprono i convegni e i salotti prestigiosi della capitale e la sua personalità conquista i "maitres à penser" dell'epoca.
Gabriele D'Annunzio e la critica francese
Titolo | Gabriele D'Annunzio e la critica francese |
Autore | Franco De Merolis |
Editore | Menabò |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788831922180 |