La filosofia dell’esistenza sartriana, di ascendenza fenomenologica e orientata in senso recisamente antispiritualista, rivela subito una forte carica di sollecitazione, un pathos dello slancio in avanti che si congiunge ad un senso non meno acuto della problematicità e rischiosità dell’iniziativa umana. Lo dimostra quello che divenne il suo tratto distintivo forse più noto, quasi la sua formula emblematica: il principio cioè della priorità - nell’uomo - dell’esistenza rispetto all’essenza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Introduzione a Sartre
Introduzione a Sartre
Titolo | Introduzione a Sartre |
Autori | Franco Fergnani, Mauro Trentadue |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ricerca filosofica |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788894221305 |
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90