«Che cos’è il vischioso? Che cosa significa, che cosa simboleggia? Sartre risponde che esso si mostra subito come il simbolo dell’Anti-valore, dell’assorbimento o della minaccia di assorbimento del per-sé da parte dell’in-sé. Il vischioso rappresenta la rivincita subdola dell’in-sé, il trionfo incipiente del solido sul liquido. È l’impastamento della liquidità, la sua crisi: quasi il venire a morte dell’acqua.»
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La coscienza e il vischioso. Aspetti del pensiero di Jean-Paul Sartre
La coscienza e il vischioso. Aspetti del pensiero di Jean-Paul Sartre
Titolo | La coscienza e il vischioso. Aspetti del pensiero di Jean-Paul Sartre |
Autore | Franco Fergnani |
Curatore | Patrizia De Capua |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I semi |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788832265415 |
€7,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90