Un commento alle letture del ciclo festivo Anno A che si caratterizza per una certa libertà nell'accostare i testi biblici. Tre gli ambiti di riflessione che l'autore privilegia: la dignità dell'uomo; la necessità di un significato per vivere; l'importanza di aprirsi al trascendente. Le piste di riflessione sono accompagnate e sostenute da brevi citazioni, testi letterari e filosofici, nonché da scritti dei Padri della Chiesa, teologi o esponenti di altre religioni. Il testo è pensato soprattutto per chi è chiamato al servizio della Parola, ma utile anche a genitori, educatori, operatori pastorali, animatori religiosi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dio, le opere, i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Anno A
Dio, le opere, i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Anno A
| Titolo | Dio, le opere, i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Anno A |
| Autore | Franco Galeone |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Predicare la parola, 23 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788810406908 |
€18,40
Libri dello stesso autore
‘Amòs, il pastore profeta di sciagure. Nachùm, il patriota profeta della lex talionis
Franco Galeone
L'Aperia
€15,00
Mikhàh, il profeta che denuncia e annuncia. Malakhì, il difensore del culto e del matrimonio
Franco Galeone
L'Aperia
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

