C'erano quattro grandi Carrocci: due ai lati due al centro. Nel mezzo, Il Carroccio di Milano, con le milizie milanesi e lodigiane e, poi, quello di Verona, con veronesi, padovani, vicentini e trevigiani. L'ala orientale era tenuta dal Carroccio dei bresciani, con anche le genti di Bergamo e Mantova. E infine, all'ala occidentale - e un moto d'orgoglio mi gonfiò il petto - stava il Carroccio di Piacenza, con il grande gonfalone di Sant'Antonino, con le croci e le campane e i colori delle Porte. Era contornato anche dalle forze di Parma, di Reggio e Moedena.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Gesindel (il giorno della Marmaglia). 1154-1176 tempesta sulla Grande Pianura
Gesindel (il giorno della Marmaglia). 1154-1176 tempesta sulla Grande Pianura
Titolo | Gesindel (il giorno della Marmaglia). 1154-1176 tempesta sulla Grande Pianura |
Autore | Franco Livera |
Curatore | F. Filios |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Bianco & nero |
Editore | Filios |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895518596 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00