Il presente Tomo si propone di indagare i “mezzi” dell’interpretazione giuridica, studiando i problemi specifici dell’interpretazione a seconda dei diversi soggetti interpreti, nonché delle differenti discipline positive che incidono sugli atti giuridici normativi e non, verificando il grado di cogenza e/o di condizionalità di quest’ultime. Esso si inquadra nell’ambito di una più ampia riflessione, condotta nei quattro Volumi di cui si compone l’Opera complessiva, dei quali condivide il “metodo” di confronto con la “voce diretta” dei principali filosofi e giuristi moderni e contemporanei, delle più varie estrazioni ed ispirazioni. Ne emerge un ampio panorama delle riflessioni teoriche retrostanti i problemi pragmatici dell’attività interpretativa, alla luce della relazione con i vari soggetti interpretanti e con i diversi oggetti interpretati.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Interpretazione giuridica. Volume Vol. 2
Interpretazione giuridica. Volume Vol. 2
Titolo | Interpretazione giuridica. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - I mezzi |
Autore | Franco Modugno |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Crispel. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo, 2 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 438 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791223500224 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Disposizione e norma. Realtà e razionalità di una storia tassonomia
Franco Modugno, Andrea Longo
Editoriale Scientifica
€15,00
Sistema e problema. Saggi di teoria dei sistemi giuridici
Luigi Mengoni, Franco Modugno, Francesco Rimoli
Giappichelli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00