In questo volume è illustrato un capitolo meno noto della vita e delle preferenze di Ferdinando de' Medici, avido e geniale mecenate: la ricostruzione dello straordinario appartamento che Ferdinando si era ritagliato nella Villa di Poggio a Caiano e dove, in un camerino, aveva stipato 174 dipinti di 166 artisti diversi, opere non più grandi di 60 centimetri per lato. Tra gli artisti selezionati dal Gran Principe troviamo Anton Domenico Gabbiani, Livio Mehus, il Volterrano, Sebastiano Ricci, Rubens, Bernardo Strozzi: una summa della produzione pittorica in Europa tra il primo Cinquecento e la fine del Seicento, raccolta nel catalogo redatto da Franco Paliaga in questo volume, in cui mancano solo 36 opere per completare virtualmente la collezione.
- Home
- Gli Uffizi. Studi e ricerche
- Il "Gabinetto d'opere in piccolo" del Gran Principe Ferdinando De' Medici nella Villa di Poggio a Caiano
Il "Gabinetto d'opere in piccolo" del Gran Principe Ferdinando De' Medici nella Villa di Poggio a Caiano
Titolo | Il "Gabinetto d'opere in piccolo" del Gran Principe Ferdinando De' Medici nella Villa di Poggio a Caiano |
Autori | Franco Paliaga, Riccardo Spinelli |
Collana | Gli Uffizi. Studi e ricerche, 33 |
Editore | Centro Di |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788870385502 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia illustrata della pittura a Pisa. Dal Seicento all'Ottocento
Franco Paliaga, Stefano Renzoni
Pacini Editore
€18,00
Storia illustrata della pittura a Pisa
Franco Paliaga, Lorenzo Carletti, Caterina Bay
Pacini Editore
€15,00
Salvator Rosa e Giovanni Battista Ricciardi attraverso documenti inediti
Franco Paliaga, Caterina Volpi
De Luca Editori d'Arte
€20,00
Caravaggismo e naturalismo nella Toscana del Seicento. Atti delle Giornate di studi
Pierluigi Carofano, Franco Paliaga, Marco Ciampolini
Bandecchi & Vivaldi
€38,00