Il lavoro è dedicato alle Melodie per canto, ossia ai manoscritti inediti per voce e pianoforte nonché ai brani editi in vita l’autore dalla Società Musicale Napolitana (1898), nuovamente trascritti sia per uniformarne la grafia a quella dei manoscritti sia per correggerne gli evidenti errori. Questo lavoro completa la prima pubblicazione sostenuta dal Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso dedicata ai manoscritti inediti di Franco Paolantonio per pianoforte e violino e pianoforte. Contiene le notizie relative alla vita e alle opere del giovane compositore conservate nell’archivio privato di Ada Labanca e appartenuti alla bisnonna Adelina Orlando. Considerata la qualità delle opere del compositore, scomparso prematuramente nel 1900 a soli 22 anni, si è deciso di procedere con la ricerca presso altri archivi (archivio storico del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli e archivi comunali di Agnone, paese di nascita del compositore) che ha permesso la ricostruzione biografica e il percorso di formazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Melodie per canto. Manoscritti e brani editi in vita l'autore
Melodie per canto. Manoscritti e brani editi in vita l'autore
| Titolo | Melodie per canto. Manoscritti e brani editi in vita l'autore |
| Autore | Franco Paolantonio |
| Curatori | Andreina Di Girolamo, Bernadette Tripodi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 67 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788846762290 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

