"La musica e il linguaggio devono andare uniti, sono in fondo una cosa sola". Così riteneva Thomas Mann e, come lui, molti altri pensatori, in ogni tempo. È dagli albori dell’umanità, infatti, che il dialogo tra questi due universi è vivo, pulsante e – ancor più – necessario, e molti sono gli studi a esso dedicati. Questo libro si aggiunge, proponendo un terreno di indagine particolare: le "Lettere" paoline, la di loro “musicalità”. Il tutto al servizio della scrittura, alla ricerca di nuove armonie di parole.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'armonia della parola. Riflessioni sui rapporti tra musica e linguaggio alla luce della Sacra Scrittura
L'armonia della parola. Riflessioni sui rapporti tra musica e linguaggio alla luce della Sacra Scrittura
Titolo | L'armonia della parola. Riflessioni sui rapporti tra musica e linguaggio alla luce della Sacra Scrittura |
Autore | Franco Pistono |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Undici |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788894823097 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ciak, si suona! Breve viaggio tra le colonne sonore dei film
Franco Pistono, Valerio Ciarocchi
OperaNarrativa
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00