Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Camoscio d'Abruzzo. Acrobata delle rocce

Camoscio d'Abruzzo. Acrobata delle rocce
Titolo Camoscio d'Abruzzo. Acrobata delle rocce
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Mondo natura
Editore Cesare Moroni Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788895999791
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se al Camoscio d’Abruzzo spetta il titolo di “Camoscio più bello del Mondo”, è certo che il suo miracoloso salvataggio merita di essere raccontato. Questo agile acrobata delle rocce era sul punto di scomparire per sempre al principio del secolo scorso, ridotto a circa 30 individui, braccati da ogni parte e rifugiati sulle inaccessibili balze della Camosciara. Ma proprio allora lo spirito di conservazione della natura si risvegliò, salvandolo e creando nel 1922, per lui e per l’Orso marsicano, il Parco d’Abruzzo, primo Parco Nazionale italiano. Il suo vero trionfo, tuttavia, è stato celebrato solo un secolo più tardi. Perché grazie a una serie di coraggiosi interventi, questo prezioso ungulato è tornato ad abitare le principali montagne dell’Appennino Centrale, rianimando il panorama e la vita dei nuovi Parchi Gran Sasso-Laga, Maiella, Monti Sibillini e Sirente-Velino. Fino a realizzare il sogno impossibile: 2000x2000x2000. Avere, negli anni 2000, a quota 2000, sulle praterie d’altitudine, almeno 2000 individui. Oggi sono già molti di più, e continuano ancora a crescere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.