Crisi della ragione, perdita del centro, decadenza dei valori: il nichilismo si è presentato a volte con il proprio nome, a volte sotto altre sembianze. Ma che cos'è propriamente il nichilismo? Da dove viene quest'"ospite inquietante" - come Nietzsche lo definisce - che si aggira ormai ovunque in casa nostra e che nessuno può mettere alla porta? Attraverso un'analisi storico-concettuale, Volpi risale alle radici del fenomeno, ne illustra il manifestarsi nel pensiero del Novecento e prepara una prospettiva "oltre il nichilismo".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il nichilismo
Il nichilismo
Titolo | Il nichilismo |
Autore | Franco Volpi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Economica Laterza, 516 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 10/2009 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788842091684 |
Libri dello stesso autore
Antologia di filosofia. Dall'antichità ad oggi. Per le Scuole superiori
Enrico Berti, Cristina Rossitto, Franco Volpi
Laterza Edizioni Scolastiche
€33,00
Storia della filosofia. Dall'antichità ad oggi. Ediz. compatta. Per le Scuole superiori
Enrico Berti, Franco Volpi
Laterza Edizioni Scolastiche
€38,00
Oggetto e metodo dell'economia politica. Premesse di un nuovo paradigma teorico
Franco Volpi
Franco Angeli
€32,00
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00