«Oggi, 5 gennaio, sono partito da Napoli alle sette del mattino: eccomi a Portici. Il sole è sgombro delle nubi di levante, ma la cima del Vesuvio è immersa nella nebbia. Contratto con un cicerone, perché mi conduca al cratere del vulcano. Egli mi fornisce due mule, una per ciascuno; e partiamo. Si sale per una strada abbastanza larga, tira due vigneti sorretti da pioppi. Sopra ai vapori che si librano nella regione media dell'aria, scorgo le cime di alcuni alberi: gli olmi del romitaggio. A destra e a sinistra trovansi povere casupole di vignaiuoli, tra ricchi ceppi di lacryma-Christi. Del resto, dovunque, terra bruciata, vigne nude intramezzate da pini a guisa di parasoli, alcuni aloe tra le siepi, innumerevoli sassi rotolanti, neppure un uccello. Arrivo al primo ripiano della montagna. Uno spazzo nudo mi si presenta; intravedo le due cime del Vesuvio, a sinistra la Somma, a dritta la bocca attuale del vulcano; le due cime sono avvolte da nubi pallide. Procedo. Da un lato la Somma declina, dall'altro comincio a distinguere gli scoscendimenti tracciati nel cono del vulcano, che io sto per salire. La lava del 1766 e del 1769 copre il mio cammino».
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Viaggio a Napoli e dintorni
Viaggio a Napoli e dintorni
| Titolo | Viaggio a Napoli e dintorni |
| Autore | François-René de Chateaubriand |
| Traduttore | Giovanni Rabizzani |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Editore | Diogene Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9788866474098 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

