Mosè ha potuto affrontare le tempeste del monte Oreb e del deserto, dialogare con Dio attraverso i lampi del Sinai e le fiamme del roveto ardente, perché era aperto all’amore: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, tutta la tua anima e tutte le tue forze e il prossimo tuo come te stesso». Questi due amori hanno creato due mondi per Mosè: la città temporale e passeggera del deserto e la ricerca della terra promessa, di un mondo migliore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Mosè tra storia e midrash
Mosè tra storia e midrash
Titolo | Mosè tra storia e midrash |
Autore | Frédéric Manns |
Traduttore | M. Antonietta Di Carlo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Il filo scarlatto, 9 |
Editore | Chirico |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788863621341 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Raccontando la Bibbia. Sguardi su volti, tradizioni e vicende delle Scritture
Frédéric Manns
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
Agli inizi dell'etica. Genesi 1–11 riletto alla luce della tradizione giudaica
Frédéric Manns
Chirico
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00