Nabucodonosor è il potere che opprime, l'avversario che ostacola il cammino, e che è destinato a non scomparire. La vocazione dei cristiani, "stranieri e pellegrini in questo mondo", è di vivere all' "ombra di Nabucodonoso", senza smettere di lottare con amore e di proporre "nuovi stili di vita" per dare futuro all'umanità. Imparare a vivere all'ombra di Nabucodonosor, conquistando spazi di resistenza e di libertà, in cui esprimere il diritto alla vita, alla dignità, alla giustizia, alla pace e in cui far maturare la fede e la speranza: è questo il percorso di spiritualità indicato e testimoniato in queste pagine.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- All'ombra di Nabucodonosor
All'ombra di Nabucodonosor
Titolo | All'ombra di Nabucodonosor |
Autore | Frédy Kunz |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788830708181 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00