Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al di là del bene e del male-Scelta di frammenti postumi (1885-1886)

Al di là del bene e del male-Scelta di frammenti postumi (1885-1886)
Titolo Al di là del bene e del male-Scelta di frammenti postumi (1885-1886)
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Collana Oscar saggi, 72
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 290
Pubblicazione 01/1981
ISBN 9788804201571
 
8,00

 
0 copie in libreria
L'opera è divisa in nove capitoli: "Dei pregiudizi dei filosofi", "Dello spirito libero", "Della mania religiosa", "Aforismi e interludi", "Per la storia naturale della morale", "Noi dotti", "Le nostre virtù", "Popoli e patrie", "Che cos'è aristocratico?", chiude l'opera un epodo "Dall'alto dei monti". Nell'opera N. afferma che il problema morale è più essenziale di quello teologico. Per eliminare il pregiudizio della morale è necessario un nuovo indirizzo di cultura e a tal fine si potranno impiegare gli "spiriti liberi", immuni da quel pregiudizio. Conclusione delle tendenze dell'Europa democratica sarà una schiavitù imposta da una forte razza e la futura aristocrazia dominatrice potrà nascere solo da una lunga disciplina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.