Questo volume, pubblicato nel 1876, è una raccolta di quattro saggi che si occupano delle condizioni della cultura europea, con particolare attenzione a quella tedesca. Le considerazioni di Nietzsche sono dette "inattuali" in quanto si pongono in contrasto con i valori dominanti dell'epoca e risultano propedeutiche alla costruzione di un nuovo futuro piuttosto che del presente. Tra le più significative: Dell'utilità e dello svantaggio della storia per la vita, in cui viene definita la storia non come fatto in sé, ma come interpretazione di chi la racconta, e Schopenhauer come educatore, in cui Nietzsche, in maniera autobiografica, interpreta il pensiero del filosofo tedesco alla ricerca di una soluzione ai propri problemi.
- Home
- I grandi classici
- Considerazioni inattuali
Considerazioni inattuali
Titolo | Considerazioni inattuali |
Autore | Friedrich Nietzsche |
Collana | I grandi classici |
Editore | Liberamente |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788863113983 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Tutto sarà allora Dioniso. La visione del mondo dionisiaca. Verità e menzogna
Friedrich Nietzsche
Bompiani
€10,00