Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra
Titolo Così parlò Zarathustra
Autore
Traduttore
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Collana Grande Universale Mursia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 12/1989
Numero edizione 13
ISBN 9788842503606
 
7,80

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.