L'opera è divisa in nove capitoli: "Dei pregiudizi dei filosofi", "Dello spirito libero", "Della mania religiosa", "Aforismi e interludi", "Per la storia naturale della morale", "Noi dotti", "Le nostre virtù", "Popoli e patrie", "Che cos'è aristocratico?", chiude l'opera un epodo "Dall'alto dei monti". Nell'opera N. afferma che il problema morale è più essenziale di quello teologico. Per eliminare il pregiudizio della morale è necessario un nuovo indirizzo di cultura e a tal fine si potranno impiegare gli "spiriti liberi", immuni da quel pregiudizio. Conclusione delle tendenze dell'Europa democratica sarà una schiavitù imposta da una forte razza e la futura aristocrazia dominatrice potrà nascere solo da una lunga disciplina.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Di là dal bene e dal male. Prologo ad una filosofia dell'avvenire
Di là dal bene e dal male. Prologo ad una filosofia dell'avvenire
Titolo | Di là dal bene e dal male. Prologo ad una filosofia dell'avvenire |
Autore | Friedrich Nietzsche |
Traduttore | Umberto Gastaldi |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Collana | Grande Universale Mursia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 08/1989 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788842500995 |
€6,20
Libri dello stesso autore
€5,90
Tutto sarà allora Dioniso. La visione del mondo dionisiaca. Verità e menzogna
Friedrich Nietzsche
Bompiani
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,69
Da zero a infinito. Extrakit. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A-1B
Luciana Ferri, Angela Matteo, Franca Sgobbi
Fabbri
€29,70
Legginsieme. Con Letture, Scrittura, Grammatica e Quaderno, Fascicolo valutazione online. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Eliana Guzzo, Barbara Guzzo, Francesca Fiorin, Luisa Bordin
Fabbri
€20,96
Verdeazzurro. Un pianeta da proteggere. Con Atlante con percorsi per il colloquio dell'esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Emanuele Meli, Anna Franceschini
Mondadori Scuola
€26,70