Da Parlarne fra amici a Intermezzo – attraverso Persone Normali e Dove sei, mondo bello? – Sally Rooney disegna una mappa della sua Irlanda, che emerge dalle pagine solo a uno sguardo più approfondito, perché presente in filigrana. Dublino è al centro, punto di arrivo di quasi tutti i suoi protagonisti e verso cui l’autrice si mostra ambivalente, come già era stato James Joyce. Ci sono il Trinity College – una piccola città nella città – e i pub di Temple bar, il traffico e il lungofiume. Ma il cuore pulsante è a ovest, – Rooney, considerata a soli trent’anni una delle principali autrici viventi, è originaria della contea di Sligo, dove ha scelto di restare a vivere dopo aver studiato al Trinity letteratura americana – nei piccoli centri di Ballina e dell’immaginaria Carricklea, a ridosso delle scogliere.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- In Irlanda con Sally Rooney. Da Dublino a Galway e ritorno
In Irlanda con Sally Rooney. Da Dublino a Galway e ritorno
Titolo | In Irlanda con Sally Rooney. Da Dublino a Galway e ritorno |
Autore | Fuani Marino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Passaggi di dogana, 66 |
Editore | Perrone |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788860047465 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00