L'azienda non è un bene come tutti gli altri. Quando si apre una successione e nel patrimonio ereditario è ricompresa un'attività imprenditoriale, possono manifestarsi scenari che il de cuius, incautamente, non aveva previsto. Le conseguenze possibili possono essere di vario tipo e dipendono dalla realtà che gli eredi si troveranno a dover gestire: una piccola, media o grande azienda oppure un pacchetto di azioni o partecipazioni da amministrare e curare. L'eventualità di poter riflettere con largo anticipo sulla situazione che lasceremo ai nostri eredi, potrà certamente consentirci di pianificare l'inevitabile passaggio generazionale con la dovuta lungimiranza. Occorre poi sottolineare che l'attività imprenditoriale non rappresenta solo un complesso di beni, ma anche un centro di interessi di rilevante importanza per una molteplicità di soggetti. Si pensi banalmente ai clienti, ai fornitori, ai rapporti con le banche, ai dipendenti e a chiunque ne venga a contatto. In quest'ottica gli autori hanno voluto dare un contributo pratico per assicurare una continuità di gestione anche nell'interesse della collettività, provando ad analizzare e superare gli ostacoli che si affrontano non appena l'azienda cade in successione e fornendo, a completamento dell'opera, un piccolo formulario.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La successione nelle aziende. Dal quadro civilistico agli aspetti operativi di un'azienda caduta «prematuramente» in successione
La successione nelle aziende. Dal quadro civilistico agli aspetti operativi di un'azienda caduta «prematuramente» in successione
Titolo | La successione nelle aziende. Dal quadro civilistico agli aspetti operativi di un'azienda caduta «prematuramente» in successione |
Autori | Fulvio A. Vannoni, Massimiliano Vernia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Professionisti & Imprese |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788891669049 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vademecum delle assemblee. Come evitare nullità e annullabilità delle delibere
Fulvio A. Vannoni, Massimiliano Vernia
Maggioli Editore
€22,00
Le successioni nelle famiglie legittime, allargate e di fatto
Fulvio A. Vannoni, Massimiliano Verna
Maggioli Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50