RilanciaFriuli conclude la “trilogia dell’affetto” iniziata con Cara Autonomia (2014) e proseguita con Caro modello Friuli (2015). Un affetto nostalgico verso il Friuli V. G. che, in un passato, si è fatto apprezzare in Italia e all’estero per l’uso creativo della sua autonomia speciale e per l’etica del lavoro delle sue genti. Autonomia e modello Friuli, infatti, erano due facce della stessa medaglia – una istituzionale, l’altra socioeconomica – che aveva incisa la volontà di essere finalmente protagonisti del proprio destino.
- Home
- Economia e management
- Economia
- RilanciaFriuli. Oltre la decrescita infelice e la specialità faraonica del nuovo millennio (con mini-agenda «RilanciaFriuli, 2018-2022»)
RilanciaFriuli. Oltre la decrescita infelice e la specialità faraonica del nuovo millennio (con mini-agenda «RilanciaFriuli, 2018-2022»)
Titolo | RilanciaFriuli. Oltre la decrescita infelice e la specialità faraonica del nuovo millennio (con mini-agenda «RilanciaFriuli, 2018-2022») |
Autore | Fulvio Mattioni |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | L'Orto della Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788899588472 |
Libri dello stesso autore
Oltre la bla bla economy. L'italia che c'è, che verrà, che desideriamo
Fulvio Mattioni
L'Orto della Cultura
€13,00
Caro modello Friuli. Economia, lavoro, imprese e credito dopo la crisi 2008-2014
Fulvio Mattioni
L'Orto della Cultura
€14,00
I numeri del Friuli Venezia Giulia. Economia, società, innovazione nel periodo 1997/2007
Fulvio Mattioni, Bruno Tellia
Forum Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90