"Il monologo narra di un immaginario 'popolo dagli occhi come scale' che, costruita come un'enorme arca, dopo avere eletto quale guida un valoroso condottiero, decide di lasciare la Terra in cerca di un nuovo pianeta, o forse, di un altro universo in cui poter creare una società ideale" (dalla Nota a margine al testo di Gian Ruggero Manzoni).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Per colui che è
Per colui che è
Titolo | Per colui che è |
Autore | G. Ruggero Manzoni |
Curatore | M. Zattini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Sfridi |
Editore | Il Vicolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 37 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788896431955 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Briganti, saracca & archibugio. Quella Romagna leggendaria, spietata, criminale e banditesca
G. Ruggero Manzoni
Il Ponte Vecchio
€16,90
Marisa Zattini. Metamorphica. Catalogo della mostra
Giovanni Ciucci, G. Ruggero Manzoni, Gabriella Baldissera, Fabrizio Parrini
Il Vicolo
€20,00
Esserci. La volontà di crearsi, non la necessità di essere creati
G. Ruggero Manzoni, Liliana Santandrea
Edit Faenza
€12,00