Non sempre è facile mantenere un rapporto equilibrato con il cibo. E una necessità vitale ma può trasformarsi in un nemico; è un piacere che facilmente evolve in eccesso. Ha bisogno di una disciplina interiore per poterlo apprezzare fino in fondo senza diventarne schiavi. L'acuta riflessione dell'Autore, a colloquio con i testi antichi, in particolare con la preziosa tradizione monastica e di Evagrio Pontico, permette di illuminare i poli opposti del rapporto tra mangiare e digiunare. Sono atti quotidiani che esprimono la profondità del nostro essere, da che cosa facciamo dipendere la nostra esistenza. Una sana ed equilibrata riflessione sul nostro rapporto con il cibo può farci scendere ancora di più nella profondità del mistero umano e personale di ciascuno e aprirci a una via ascetica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gastrimargia. La follia del ventre negli insegnamenti dei Padri del Deserto
Gastrimargia. La follia del ventre negli insegnamenti dei Padri del Deserto
Titolo | Gastrimargia. La follia del ventre negli insegnamenti dei Padri del Deserto |
Autore | Gabriel Bunge |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Monasterium |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788832110548 |
Libri dello stesso autore
Lo spirito consolatore. L'iconografia della Santa Trinità dalle catacombe a Rublëv
Gabriel Bunge
Monasterium
€21,00
Diventare monaci. Per un rinnovamento del monachesimo occidentale secondo la regola di San benedetto
Gabriel Bunge
Monasterium
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00