Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I mille giorni di Allende

I mille giorni di Allende
Titolo I mille giorni di Allende
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 328
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788831699778
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
C'è stata un'epoca in Italia in cui la rivoluzione sembrava possibile. Inseguita o temuta, ma possibile. Un'utopia vaga ma di massa. Era l'alba degli anni Settanta, anni ruggenti e dissennati. Il PCI rosicchiava terreno alla DC, Moro apriva ai comunisti e l'eversione nera invocava una sterzata autoritaria con un rosario di bombe. L'11 settembre 1973 a finire sotto attacco fu un palazzo presidenziale a dodicimila chilometri da Roma. La distanza non attenuò l'effetto, il messaggio era identico: un governo marxista in Occidente non avrebbe avuto vita facile. L'altro 11 settembre, quello cileno, mandò alla morte migliaia di persone e impose una sterzata alla storia. In Italia dettò le strategie politiche e contagiò le piazze. Il libro del giornalista del Tg3 Gabriele Carletti ripercorre i tre anni del governo di Salvador Allende, le misure, l'avventatezza parolaia dei rivoluzionari e la spietata destabilizzazione degli Stati Uniti. Nixon e Kissinger temevano che quella terza via diventasse un modello «in particolare per l'Italia». Un libro, costruito sui documenti de secretati e sulla stampa dell'epoca, che ha l'ambizione di scrostare i fatti dalla propaganda e raccontare quegli anni a chi, come l'autore, non li ha vissuti. E non porta, dunque, il fardello del reduce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.