Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il principio del «sibi imputet» nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio

Il principio del «sibi imputet» nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio
Titolo Il principio del «sibi imputet» nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Anima juris ratio, 2
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-428
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788892109285
 
52,00

 
0 copie in libreria
Argomenti trattati: le radici romanistiche del principio di auto-responsabilità; il principio di auto-responsabilità nel diritto romano-barbarico, canonico e comune; il principio di auto-responsabilità nel diritto civile moderno e contemporaneo; il principio di auto-responsabilità nel diritto penale moderno e contemporaneo; principio di auto-responsabilità, autodeterminazione della “vittima” e consenso dell’avente diritto; principio di auto-responsabilità e c.d. “interruzione” del nesso causale; principio di auto-responsabilità e imputazione obiettiva dell’evento; principio di auto-responsabilità e responsabilità omissiva impropria; il principio di auto-responsabilità quale corollario del generale principio di imputazione: una ipotesi di “pars construens”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.