Questi racconti si devono ad alcuni dei più importanti scrittori attivi a Piacenza da inizio Novecento fin quasi ai giorni nostri. Si comincia da Marcello Prati, figlio di Ernesto fondatore di Libertà, e si arriva ad autori come Vittorio Curtoni, uno dei padri della fantascienza italiana, e Marco Bosonetto, cuneese di nascita ma trascinato dagli affetti in riva al Po. Passando per Giana Anguissola e per i conduttori di quella singolare impresa che furono i Quaderni Piacentini: Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Senza dimenticare tutti gli altri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Racconti piacentini del Novecento
Racconti piacentini del Novecento
Titolo | Racconti piacentini del Novecento |
Autori | Gabriele Dadati, Stefano Fugazza |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I pescegatti |
Editore | Codex10 |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788890717888 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Secondo Casadei, «Romagna mia» e io. In viaggio con mamma sulle tracce di un genio semplice
Gabriele Dadati
Baldini + Castoldi
€18,00
La linea curva di Dio. Antoni Gaudí tra spiritualità e architettura
Patrick Sbalchiero
San Paolo Edizioni
€18,00
I piccoli miracoli di Rigolo
Riccardo Balzarini, Conrad Leonelli, Agnese Menzani, Cecilia Pronti, Sandra Saltarelli, Alessandro Zanolini
Officine Gutenberg
€10,00