“Irma, Amir, Amor”. Così inizia la lettera - inedita, proveniente da collezione privata - indirizzata a una delle mille amanti rimaste anonime o semi sconosciute (le cosiddette “badesse di passaggio”) che frequentavano Il Vittoriale degli Italiani per soddisfare gli erculei appetiti erotici del Vate. Riconducibile a una certa Irma Colli, torinese di origine, databile in un periodo compreso tra il 1934 e il 1936, la mirabile e ambrata visione amplia la costellazione degli scritti di d’Annunzio, saturi di vibrazioni oracolari. Carnalissima, e al tempo stesso illuminata da mille riverberi spirituali che inneggiano al congiungimento: tra venature, cangianze, opalescenze. Una miniatura capolavorante, tra gli infiniti epistolari amorosi che siglano la vita inimitabile del Poeta. Il testo originale è corredato di una versificazione libera che lo scompone in forma intuitiva, con 63 gocce poetiche; 63, come l’anno di nascita del Vate (1863), così evocato e celebrato nell’attuale ricorrenza dei 160.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tu m'inambri
Tu m'inambri
Titolo | Tu m'inambri |
Autore | Gabriele D'Annunzio |
Curatore | Paola Goretti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le farfalle |
Editore | Cinquesensi |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788899876852 |
Libri dello stesso autore
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris
Toscana Book
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90