Solo visitando questa terra meravigliosa ci si rende conto di come la multiculturalità e la multireligiosità possano convivere serenamente in spazi molto ristretti. In un’isola lunga appena 58 km e larga 47, abitata da un milione e trecentomila persone, la concentrazione dei templi è incredibilmente elevata e la popolazione vive in serena tranquillità. Qui, all’interno di un quartiere cinese troviamo una grande moschea islamica, così come una grande cattedrale cattolica è al centro di un quartiere musulmano. Mauritius è, in ciò, una straordinaria eccezione nel contesto mondiale. È qui che si è svolta una brevissima coabitazione fra un uccello molto particolare e l’uomo. Non più di cento anni hanno permesso alle due creature di convivere, anche se poi la natura, facendo il suo corso, ci ha privati della presenza del Dodo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il Dodo di Mauritius. Realtà di un mito
Il Dodo di Mauritius. Realtà di un mito
Titolo | Il Dodo di Mauritius. Realtà di un mito |
Autore | Gabriele Galanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | in.edit |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788896768815 |
Libri dello stesso autore
Galla Placidia. Ostaggio. Regina dei Visigoti. Imperatrice d'Occidente
Gabriele Galanti
Diogene Multimedia
€12,00
Delle donne bisogna parlar poco o nulla. Storia di 13 donne del mondo antico di cui si è parlato molto (ed è bene si continui a parlare)
Gabriele Galanti
Diogene Multimedia
€16,00
Jean-Jacques Rousseau. Democrazia senza parlamento. Volontà generale e trasparenza della coscienza nell'epoca della realtà virtuale
Gabriele Galanti, Mario Trombino
Diogene Multimedia
€25,00
Zeus ovvero Le arti della seduzione alle origini della Natura e della società
Gabriele Galanti
Diogene Multimedia
€25,00
Triviale. Dietro le cattive intenzioni
Gabriele Galanti, Angelo Orlando Meloni, Massimo Modula
VerbaVolant edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50