Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sommo revival. La società dello spettacolo nei romanzi di Pier Vittorio Tondelli

Il sommo revival. La società dello spettacolo nei romanzi di Pier Vittorio Tondelli
Titolo Il sommo revival. La società dello spettacolo nei romanzi di Pier Vittorio Tondelli
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Pronto intervento
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791259901569
 
15,00

 
0 copie in libreria
A partire dalla rivendicazione di Tondelli dell’importanza di film e canzoni nella sua narrativa, “Il sommo revival” è una ricognizione sul ruolo ambiguo dello spettacolo nei suoi quattro romanzi, interpretabili come un unico Bildungsroman di formazione mancata. Dall’esordio sorprendente di “Altri libertini” (ultimo libro italiano processato per oscenità) all’epilogo dolente di “Camere separate” (primo romanzo italiano sull’Aids), “Il sommo revival” intesse un dialogo a due direzioni tra le scene più toccanti di Tondelli e gli scritti teorici su spettacolo e industria culturale: da un lato le prime rappresentano una resa narrativa unica delle teorie critiche sulla società tardo-capitalista, dall’altro tali teorie forniscono una chiave interpretativa al “magone” esistenziale di cui Tondelli è interprete nei suoi scritti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.