La vita di Angelo Airoldi è tutta dentro la storia della Cgil. Un'esperienza che parte da Lecco, negli anni Sessanta, e si dipana lungo l'intero Stivale, passando dalla segreteria della Fiom Lombardia fino alla responsabilità della Fiom nazionale, alle politiche per il Mezzogiorno in segreteria della Cgil nazionale, e termina trent'anni dopo alla direzione della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia. Un percorso irregolare di un sindacalista di indubbio valore, un percorso fatto di profonda passione e grande generosità. Attraverso un eccezionale lavoro di ricerca e le testimonianze di sindacalisti di ieri e di oggi, il libro delinea il profilo di una persona straordinaria, di un sindacalista anomalo e a volte "scomodo". Airoldi è fra i protagonisti di un'epoca di aspri conflitti sociali, di battaglie sindacali durissime, un'epoca in cui le crisi econoiche si avvicendano in un'altalena senza fine. Con scomesse - molte vinte, alcune perse - giocate dalla Cgil in condizioni assai difficili.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Angelo Airoldi il coraggio delle idee
Angelo Airoldi il coraggio delle idee
Titolo | Angelo Airoldi il coraggio delle idee |
Autore | Gabriele Licciardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Passatofuturo |
Editore | Edizioni Liberetà |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788897507192 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969-1993
Gabriele Licciardi, Antonino Blando
Villaggio Maori
€15,00
Urla e silenzi. Storia dell'ospedale psichiatrico di Verona 1880-1945
Gabriele Licciardi
Villaggio Maori
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90