Un grande affresco sugli ordini architettonici nella Firenze del Rinascimento. Il volume è diviso in due parti: nella prima l'autore mette a frutto gli studi di una vita e in una sorta di dotto manuale illustrato, ci parla della "lingua delle colonne" della loro invenzione e dell'istituzione dei vari Ordini, passando in seconda battuta a Vitruvio ed il suo De Architectura, per arrivare fino a Leon Battista Alberti, Antonio da Sangallo ed al Vignola. Nella seconda parte l'autore, come in un nuovo esercizio di lettura, ci porta per mano a far visita ai più bei monumenti di Firenze, chiese, logge, palazzi, in un inedito itinerario degli ordini architettonici del Quattrocento.
- Home
- La lingua delle colonne
La lingua delle colonne
Titolo | La lingua delle colonne |
Autore | Gabriele Morolli |
Editore | EDIFIR |
Formato |
![]() |
Pagine | 293 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788879705134 |
Libri dello stesso autore
Art in Rome: from Neoclassicism to Romanticism
Franco Borsi, Gabriele Morolli, Cristina Acidini Luchinat
Editalia
€45,45
Arte a Roma: dal Neoclassico al Romanticismo
Franco Borsi, Gabriele Morolli, Cristina Acidini Luchinat
Editalia
€45,45
Leon Battista Alberti, Florence and Tuscany. Itineraries through architecture and ideas
Gabriele Morolli
Maschietto Editore
€14,00
Leon Battista Alberti, Firenze e la Toscana. Itinerari territoriali e percorsi mentali
Gabriele Morolli
Maschietto Editore
€14,00
Percorsi nel Palazzo pubblico di Lucca. Tempi, forme, strutture
Gabriele Morolli
Maria Pacini Fazzi Editore
€20,00
Renaissance Florence. The age of Lorenzo de' Medici (1449-1492). Catalogo della mostra (Londra, Accademia italiana delle arti e delle arti applicate, 1993)
Francesca Klein, Paolo Pirolo, Gabriele Morolli
Charta
€28,41