Rainaldo Bonacolsi fu, all'inizio del Trecento, uno dei capi ghibellini più importanti e capaci. Padrone di Mantova, estese il suo controllo anche su Modena. Alla guida delle truppe modenesi e ghibellini inflisse alla guelfa Bologna una cocente sconfitta nella battaglia di Zappolino, che frutto a Modena la famosa "secchia rapita". Le fortune della famiglia Bonacolsi si eclissarono quando i Gonzaga, fino ad allora alleati e sudditi, con una congiura di palazzo li eliminarono fisicamente e ne presero il posto.
- Home
- Il Duca Passerino. L'epoca d'oro del ghibellinismo in Italia attraverso la figura di Rainaldo Bonacolsi, signore di Mantova e di Modena
Il Duca Passerino. L'epoca d'oro del ghibellinismo in Italia attraverso la figura di Rainaldo Bonacolsi, signore di Mantova e di Modena
Titolo | Il Duca Passerino. L'epoca d'oro del ghibellinismo in Italia attraverso la figura di Rainaldo Bonacolsi, signore di Mantova e di Modena |
Autore | Gabriele Sorrentino |
Editore | Terra e Identità |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788890852770 |
Libri dello stesso autore
Guida ai palazzi di Modena. Viaggio romantico tra gli edifici storici della città
Gabriele Sorrentino
Edizioni della Sera
€17,90
I ribelli di Nuova Europa
Sara Bosi, Simone Covili, Marcello Ventilati, Gabriele Sorrentino, Massimiliano Prandini
Ciesse Edizioni
€14,00
L'«affaire» Giuseppe Ricci. Perché una guardia nobile di Francesco IV è ricordata sul monumento a Ciro Menotti
Gabriele Sorrentino
Terra e Identità
€14,00