Edoardo ha diciannove anni ed è dotato di una grazia speciale: alto e sottile, gli occhi allungati, un languore che ne sfuma le spalle e i fianchi. Ma ha un temperamento nervoso, e spesso attacca briga per strada, sente il bisogno di menar le mani e provare a sé stesso di essere un “maschio”. Angela ne ha ventidue, e al suo confronto è una donna già fatta: piccola e morbida, con una lingua ruvida come i gatti. Si prostituisce in una casa isolata e ha una clientela abituale, fra cui anche il poliziotto e il parroco del quartiere. Non ha mai conosciuto nulla di diverso perché anche sua madre, partita dietro un uomo che l’ama, era una prostituta. Angela sente forte la solitudine, perciò con i clienti mima un amore romantico, suscitando a volte imbarazzo e fastidio. E oltre all’amore di un uomo e della madre, le mancano un fratello, una sorella, un padre, o un’amica. Perciò, quando Edoardo le chiede aiuto, lo accoglie con grandi aspettative, sovrabbondanza di amore e totale, indifesa accettazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tu che conosci gli uomini
Tu che conosci gli uomini
| Titolo | Tu che conosci gli uomini |
| Autore | Gabriella Ambrosio |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Affiori |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791255791065 |
Libri dello stesso autore
Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità
Gabriella Ambrosio
Rubbettino
€18,00
novità
Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità
Gabriella Ambrosio
Rubbettino
€18,00

