Per il ruolo che ha svolto nella nascita della banca, per l'arte, per l'urbanistica, la cultura, l'assistenza Siena medievale è un vero e proprio cannocchiale puntato sulla storia dell'identità urbana d'Europa, sulle sue eccellenze, sulla sua varietà. Se gli europei guardano con curiosità, interesse, ammirazione e invidia alle città italiane, Siena parla alla loro fantasia con il doppio fascino dei suoi successi e dei suoi fallimenti. I contrasti della storia senese, fra lo straordinario prestigio dei suoi pittori, la leggendaria ricchezza dei suoi banchieri, e l'arresto e la crisi colpiscono lo straniero e stimolano la riflessione. In questo pamphlet ci si chiede per quali motivi l'Europa dovrebbe scegliere Siena a capitale della cultura e si forniscono materiali per proporre Siena medievale - con un disegno prezioso, con un patrimonio d'arte di eccellenza e con un territorio di elevata qualità ambientale - come un esempio dell'originalità italiana nel quadro europeo, traendo da quella storia e dalla forza creativa di quella stagione l'ispirazione per progetti innovativi, in cerca di un rinnovato "colpo di genio collettivo".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Città murata, città globale. Come conoscere la città medievale può aiutare il progetto di Siena capitale europea della cultura nel 2019
Città murata, città globale. Come conoscere la città medievale può aiutare il progetto di Siena capitale europea della cultura nel 2019
| Titolo | Città murata, città globale. Come conoscere la città medievale può aiutare il progetto di Siena capitale europea della cultura nel 2019 |
| Autore | Gabriella Piccinni |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | SeB Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 06/2012 |
| ISBN | 9788897082200 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Operazione Buon Governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell'Italia del Trecento
Gabriella Piccinni
Einaudi
€55,00
€31,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

