SeB Editori
Good living in Milano. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 100
"Il gusto è stato, per secoli, uno dei caratteri distintivi che ha reso famosa l'Italia nel mondo, uno dei suoi tratti identitari più ricorrenti e profondi. L'intreccio inesauribile di bellezze naturali diverse e sorprendenti con la bellezza impareggiabile dei prodotti artistici e di esperienze culturali inimitabili sparsi e diffuse per tutta la penisola, ha reso l'Italia unica al mondo nella consapevolezza che ne hanno sempre avuto le élite di ogni paese che trovavano nel 'viaggio in Italia' un momento ineliminabile della propria formazione spirituale e intellettuale. Ben prima che si compisse l'unità d'Italia, il 'bel vivere', il 'buon vivere', sono sempre stati affiancati alle nostre terre in modo più profondo e duraturo che per qualsiasi altro paese. La letteratura del Trecento, l'arte pittorica e architettonica del Quattro e Cinquecento, le scienze (naturali, economiche, giuridiche) del Sei e Settecento, la musica dell'Ottocento, hanno accompagnato con la loro eccellenza e con esperienze d'avanguardia capaci di essere amate e comprese a ogni latitudine, il percorso storico-culturale che è rimasto eredità condivisa dell'Italia contemporanea." (Marcello Flores)
Sicilia. L'isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini
Andrea Zanfi
Libro: Libro in brossura
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 173
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle caratteristiche che la rendono così incredibile. Tanto incredibile da non volerla mai lasciare. In mezzo a tutto questo quei produttori vinicoli che con impegno trasformano i suoi generosi frutti in prodotti esportati e conosciuti in tutto il mondo.
Sicilia. L'isola e il Mediterraneo. Storie di amori e di vini
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 293
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle caratteristiche che la rendono così incredibile. Tanto incredibile da non volerla mai lasciare. In mezzo a tutto questo quei produttori vinicoli che con impegno trasformano i suoi generosi frutti in prodotti esportati e conosciuti in tutto il mondo.
Sicilia. The island and the Mediterranean. Stories of loves and wines
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 293
Più storie d'amore, tanti pregevoli vini, una sola protagonista: Sicilia. Quello di Andrea Zanfi nel volume "Sicilia. L'Isola e il Mediterraneo. Storie di amori e vini" è un intreccio narrativo che vede come protagonista l'isola più grande del Mediterraneo, intesa sia come terra fertile per l'uomo, che come donna forte e caparbia che cerca di resistere alle avance del suo innamorato Mediterraneo. Il ritratto di una terra-donna che nel corso dei secoli si è vista abusata da innumerevoli conquistatori, ma che non ha mai perso tutte quelle caratteristiche che la rendono così incredibile. Tanto incredibile da non volerla mai lasciare. In mezzo a tutto questo quei produttori vinicoli che con impegno trasformano i suoi generosi frutti in prodotti esportati e conosciuti in tutto il mondo.
Prosecco on the road. Ediz. italiana
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 285
On the road per le strade effervescenti del Prosecco Andrea Zanfi vi accompagnerà in un viaggio beat attraverso le 9 province interessate dalla produzione di questo grande vino italiano, divise tra Veneto e Friuli. Partendo da Piazza Unità d'Italia a Trieste l'autore ci porterà con sé alla scoperta di quello che sta dietro questo giovane e dinamico brand italiano fatto di storia, passione, cura e lavoro. Viaggerà libero e scevro da pregiudizi, in stile kerouachiano, verso le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i più di 10.000 viticoltori, i 1.300 circa vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a far grande il Prosecco. Un racconto di ciò che di bello si può trovare nel Triveneto italiano, nelle sue splendide città d'arte, nelle valli ricche d'acqua, nelle verdi e rigogliose colline vitate, nelle campagne scrigno delle ville Palladiane, nelle Dolomiti e nei monti possenti come il Grappa, nei piccoli e grandi laghi gioiello. Tutto documentato e svelato al lettore nelle immagini di tre fotografi (Daniela Neri, Stefano Masotto e Francesco Orini) che per mesi sono andati a caccia degli angoli più suggestivi e dei paesaggi mozzafiato delle terre del Prosecco.
Prosecco on the road. Ediz. inglese
Andrea Zanfi
Libro: Libro rilegato
editore: SeB Editori
anno edizione: 2015
pagine: 285
On the road per le strade effervescenti del Prosecco Andrea Zanfi vi accompagnerà in un viaggio beat attraverso le 9 province interessate dalla produzione di questo grande vino italiano, divise tra Veneto e Friuli. Partendo da Piazza Unità d'Italia a Trieste l'autore ci porterà con sé alla scoperta di quello che sta dietro questo giovane e dinamico brand italiano fatto di storia, passione, cura e lavoro. Viaggerà libero e scevro da pregiudizi, in stile kerouachiano, verso le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i più di 10.000 viticoltori, i 1.300 circa vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a far grande il Prosecco. Un racconto di ciò che di bello si può trovare nel Triveneto italiano, nelle sue splendide città d'arte, nelle valli ricche d'acqua, nelle verdi e rigogliose colline vitate, nelle campagne scrigno delle ville Palladiane, nelle Dolomiti e nei monti possenti come il Grappa, nei piccoli e grandi laghi gioiello. Tutto documentato e svelato al lettore nelle immagini di tre fotografi (Daniela Neri, Stefano Masotto e Francesco Orini) che per mesi sono andati a caccia degli angoli più suggestivi e dei paesaggi mozzafiato delle terre del Prosecco.
Giovanni Lamioni: la mia Maremma. Un modello possibile per l'Italia
David La Mantia
Libro: Libro in brossura
editore: SeB Editori
anno edizione: 2014
pagine: 144
Giovanni Lamioni nasce a Cana, frazione del comune di Roccalbegna, nel 1963. Sposato con Cinzia, ha due figli, Viola e Francesco. Ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Firenze. Presidente della Camera di Commercio di Grosseto, Vice Presidente di Unioncamere Nazionale e Consigliere di Assocamere Estero, è attualmente anche Presidente provinciale di Confartigianato Grosseto, componente del Comitato di Indirizzo "Ente Fondazione Cassa di Risparmio" e Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri. Lamioni è un noto imprenditore maremmano, socio fondatore nel 1992 della società di cui è Presidente, la Cooperativa Atlante, operante nel settore del restauro archeologico ed agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana. Nel 2011 è stato nominato Cavaliere della Repubblica. Nel 2013 è stato insignito del Grifone d'Oro, il massimo riconoscimento che la città di Grosseto ogni anno attribuisce ai concittadini meritevoli di aver dato lustro alla vita del territorio.
Le città viventi. Italia XIII-XV secolo
Elisabeth Crouzet Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: SeB Editori
anno edizione: 2014
pagine: 536
"Al centro di questa raccolta di saggi, un oggetto storico : le città d'Italia, Firenze, Venezia, Genova o Pisa, città medievali, città viventi. Città viventi perché lo sguardo si è posto più precisamente sulle dinamiche che, durante gli ultimi secoli del Medioevo, hanno animato la storia di questi organismi in movimento. Così la scelta di un titolo da intendersi ben più che un eco o che l'immagine rovesciata delle città morte scrutate da archeologi e storici, poiché la sua prima vocazione è quella di essere descrittivo, il più vicino possibile ai dati demografici, economici, politici, sociali e culturali che hanno dato vita alle dinamiche urbane. Un titolo che vuole modestamente essere anche un soffio di speranza nel lavoro sul passato e nella capacità dello storico di andare oltre quell'opacità che ogni tanto sorge quando si riuniscono testi e documenti." (dall'introduzione )
Le Puglie, storie di terre e vini
Andrea Zanfi
Libro
editore: SeB Editori
anno edizione: 2013
pagine: 256
Dopo "Sicilia. Diari di vendemmie in compagnia di donne siciliane" e "Il romanzo del Sangiovese", il nuovo progetto dello scrittore toscano è dedicato alla Puglia. Un racconto affascinante della viticoltura pugliese, rappresentata dai tre vitigni autoctoni, Negramaro, Nero di Troia e Primitivo di Manduria, e attraverso 39 aziende, sparse su tutto il territorio, che hanno aderito al progetto. Progetto composito che si avvale non solo del racconto di viaggio vissuto dall'autore nella regione dei trulli, ma anche di un reportage fotografico, realizzato dal fotografo romano Claudio Brufola, che descrive e valorizza la vocazione del territorio e i luoghi della regione più interessati da questa produzione. Il volume è un libro di racconti, di viaggi e di incontri con i protagonisti dell'enogastronomia di questo splendido territorio baciato dal sole e lambito da due mari. Zanfi torna in Puglia dopo quasi quarant'anni per andare a riscoprire una penisola immensa e tanto lunga da dar l'impressione di non finire mai.