Quale fu il peso politico esercitato in Atene e nel mondo greco da Cimone di Milziade tra 480 e 460 a.C.? Fu effettivamente il leader della fazione oligarchica ateniese di quel ventennio? E fu il vero artefice del progetto imperialistico ateniese? Le notizie trasmesse dalle fonti antiche risultano talora contradditorie e spesso non esaustive. Il volume riesamina la tradizione storiografica al fine di riconsiderare il ruolo del personaggio nel coevo contesto politico e sociale, anche in considerazione del fatto che ricerche di respiro monografico su Cimone risalgono ormai ai primi decenni del Novecento.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cimone di Milziade e Atene
Cimone di Milziade e Atene
Titolo | Cimone di Milziade e Atene |
Autore | Gabriella Vanotti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 958 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2026 |
ISBN | 9788843074440 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-12-2026
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I tragici greci e l'occidente
Laura Burelli Bergese, Enrica Culasso Gastaldi, Gabriella Vanotti
Pàtron
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00