«Tànnu, avverbio di tempo, allora, quando. Dal latino ante annum, da cui il francese antan. [...] Non per nulla ho scelto questo lemma della mia lingua per riassumere il senso di questi scritti». In saporita e struggente prosa la buona memoria di un vecchio siciliano. Gaetano Basile racconta tradizioni, usanze, piccole storie che hanno incrociato i fatti della Storia e di un Paese - Sicilia compresa - che non riconosce più. Queste pagine, che si leggono come cunti, raccolgono racconti liberi dai lacci degli eventi, che diventano vita vissuta, narrata dai protagonisti, letta o anche solo immaginata. Da quelle "terre perse" della sua infanzia ai più recenti morti-ammazzati, dai sapori della tavola ai ricordi di viaggi e peregrinazioni, dai giochi con le carte siciliane alle am-lire degli americani, dalle serenate d'una volta ai bigliettini di certi baci al cioccolato...	 
			
    
    
    - Home
 - Società , scienze sociali e politica
 - Società e cultura: argomenti d'interesse generale
 - Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più
 
Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più
| Titolo | Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più | 
| Autore | Gaetano Basile | 
| Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Editore | Kalós | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 272 | 
| Pubblicazione | 11/2024 | 
| ISBN | 9791280198976 | 
Libri dello stesso autore
Il convitto nazionale di Palermo dai Gesuiti a Giovanni Falcone
Gaetano Basile, Giuseppe Cadili
Flaccovio Dario
												
																																														€11,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il cibo è festa. La tavola dei santi e delle ricorrenze in Sicilia
Gaetano Basile, Anna M. Musco Dominici
Kalós
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Il cibo è festa. Tradizioni e ricette della cucina siciliana
Gaetano Basile, Anna M. Musco Dominici
Kalós
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Tonnare indietro nel tempo. Storia, folclore e costume si intrecciano in un ordito sacro e selvaggio festoso e sanguinario
Gaetano Basile
Flaccovio Dario
												
																																														€14,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
