"La Jettatura" del dottor Gaetano Borghese (Novara di Sicilia, 1840 - 1916), tenente colonnello medico, rappresenta un vero trattato scientifico sulla credenza popolare del malocchio. La sua prima edizione nel 1896 suscitò l’apprezzamento e le critiche favorevoli non solo dal mondo colto, ma anche di eminenti scienziati e filosofi. La stampa di Milano lo definì in seguito "il lavoro più completo e indovinato che si sia scritto fin ora".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La jettatura. Sua origine sua vera natura
La jettatura. Sua origine sua vera natura
Titolo | La jettatura. Sua origine sua vera natura |
Autore | Gaetano Borghese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | La nostra terra |
Editore | Giambra Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788832058444 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00