L’autore spiega il senso della mafia nella Sicilia dei primi nel Novecento quando “essere mafiosi” era quasi un dovere sociale. In uno dei passaggi cruciali del libro Mosca scrive testualmente: “Le offese all'onore delle famiglie, le percosse, le violenze personali, l'omicidio in rissa o per agguato sono tutti reati per i quali la denunzia alla giustizia è ritenuta dai mafiosi cosa sconveniente. Anche il taglio delle viti, l'uccisione del bestiame, l'abigeato e il ricatto con sequestro di persona quando assumono il carattere di vendetta personale, di sfregio fatto ad un dato individuo, non sarebbero a rigore denunciabili; e, se si denunciano è pro forma, per mettersi in regola, come si dice in Sicilia, con la giustizia, ma senza in nulla agevolarla nella scoperta del reo, che invece spesso si conosce benissimo ed al quale si vuole fare sentire il peso della propria personale vendetta”. Dopo cento anni, il senso morale e civile sta lentamente cambiando. Il sacrificio dei caduti e la mentalità più aperta e meno vigliacca delle nuove generazioni faranno il resto con la speranza che, in un futuro imminente, questo fenomeno faccia capolino soltanto nei libri di storia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Che cosa è la mafia
Che cosa è la mafia
Titolo | Che cosa è la mafia |
Autore | Gaetano Mosca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Il porta lettere |
Editore | GAEditori |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788832048735 |
Libri dello stesso autore
«Il Principe» di Machiavelli quattro secoli dopo la morte del suo autore
Gaetano Mosca
Il Foglio Letterario Edizioni
€12,00
Gaetano Mosca e il Corriere della Sera (1897-1925)
Alberto Martinelli, Gaetano Mosca
Fondazione Corriere della Sera
€60,00
Élites. Le illusioni della democrazia
Robert Michels, Vilfredo Pareto, Gaetano Mosca, Antonio Gramsci
Circolo Proudhon Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90