GAEditori: Il porta lettere
Che cosa è la mafia
Gaetano Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 74
L’autore spiega il senso della mafia nella Sicilia dei primi nel Novecento quando “essere mafiosi” era quasi un dovere sociale. In uno dei passaggi cruciali del libro Mosca scrive testualmente: “Le offese all'onore delle famiglie, le percosse, le violenze personali, l'omicidio in rissa o per agguato sono tutti reati per i quali la denunzia alla giustizia è ritenuta dai mafiosi cosa sconveniente. Anche il taglio delle viti, l'uccisione del bestiame, l'abigeato e il ricatto con sequestro di persona quando assumono il carattere di vendetta personale, di sfregio fatto ad un dato individuo, non sarebbero a rigore denunciabili; e, se si denunciano è pro forma, per mettersi in regola, come si dice in Sicilia, con la giustizia, ma senza in nulla agevolarla nella scoperta del reo, che invece spesso si conosce benissimo ed al quale si vuole fare sentire il peso della propria personale vendetta”. Dopo cento anni, il senso morale e civile sta lentamente cambiando. Il sacrificio dei caduti e la mentalità più aperta e meno vigliacca delle nuove generazioni faranno il resto con la speranza che, in un futuro imminente, questo fenomeno faccia capolino soltanto nei libri di storia.
Ma'afir. Cent'anni di cose nostre
Concetto Sciuto
Libro
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 244
Un intreccio narrativo che diventa espediente letterario per descrivere un secolo di mafia, compreso un capitolo dedicato all'antimafia e a quella società civile che, da un ventennio, prova a ribellarsi ai suoi soprusi, ma anche un romanzo che cerca di mettere in risalto l'importanza di un concetto come la collaborazione, indispensabile elemento per arginare il fenomeno mafioso, fosse anche una ricerca universitaria dalla quale tutto è partito. L'ultimo capitolo ricompone un immaginario dialogo tra Fava e Sciascia che prende spunto da un articolo (vero) che Fava ha dedicato allo scrittore racalmultese. Una sintesi dove si mettono a confronto due modi diversi, quasi opposti, di descrivere il medesimo fenomeno. Una intricata storia d'amore, nata mentre si cerca di vincere una borsa di studio per redigere l'elaborato più originale sulla mafia, aggiunge quella componente di suspense utile affinché il lettore non si distragga fino alla fine, facendo sua una storia che, in fondo, è un po' la storia di tutti noi siciliani.
Io sono tenebra
Ferdinando Balzarro
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 108
Ruben è non vedente dalla nascita. Figlio unico di famiglia benestante. Malgrado il grave handicap conduce una vita tutto sommato gradevole. Amato dalle donne per la sua bellezza, intraprendenza e talento, può permettersi intense attività amatorie e sessuali. Brevi amori, tradimenti, esperienze erotiche e tragici abbandoni. Ruben finirà poi per innamorarsi e presto sposare Romina, esuberante bellissima giovane conosciuta al ristorante. L'indole trasgressiva di Romina, la vita sregolata e spendacciona, i continui tradimenti, in breve tempo indurranno Ruben a pretendere il divorzio. Romina, spaventata di dover rinunciare alla vita agiata, non solo non concede il divorzio ma, provocatoriamente, propone a Ruben di procreare. Sebbene poco convinto dell'opportunità di avere un figlio con lei, sedotto dall'idea di dare finalmente senso e scopo alla sua buia esistenza, accetta l'offerta. Nasce una bellissima bimba che chiameranno Luce. Poi un avvenimento tira l'altro come se la mano di un prestigiatore beffardo li traesse dal suo misterioso cilindro per un'inimmaginabile sconcertante conclusione.
La quadratura del cerchio
Marina Bertinetti
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 84
Personae, racconti brevi, talora fulminei, che catapultano sul palcoscenico della commedia umana maschere teatrali, raffigurate in rapide azioni sceniche. Un'antologia di finali inattesi, di folgoranti cambi di percorso, la rappresentazione delle traversie dell'esistenza. Il filo conduttore, che mantiene intrecciati i racconti, pur nella loro autonomia di flash, può essere rintracciato nel reticolo delle nelle emozioni della vita, dalla gioia al dolore, dalla paura al piacere, dalla superbia all'ironia. Come per gioco possiamo provare a radunare i racconti intorno a possibili chiavi di lettura: gli affetti e l'accettazione piena delle diversità, la consapevolezza della propria indole e delle proprie aspirazioni, i traguardi del presente, pervasi dal vissuto, la durezza della vecchiaia e il miracolo, tutto umano, dell'attaccamento all'esistenza e ai suoi sogni, l'ironia e il dramma per la tirannide dei ruoli professionali, e infine il simbolo archetipico e consolatorio della bellezza. Ma ci accorgeremo che queste categorie hanno carattere osmotico e che tutto può essere scomposto e ricomposto in altri molteplici orditi, come accade nel viaggio attraverso la vita.
I miei avi bavaresi. Una famiglia nella storia
Giovanni Battista Senfett
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 136
Una ricerca storica romanzata frutto della pazienza e della passione di un docente, attività di una vita, che ha imparato fin da subito la lezione di Barthes: "Bisogna sempre serbare una parte per l'effimero, a ciò che accade una volta e svanisce, a qualcosa che 'vuole morire', lasciando un ricordo più consistente della parola". Anni di studi, di viaggi, di polvere e di archivi per conoscere e comprendere le proprie radici perché "quando ogni ricordo di noi sarà spento, le righe vergate in prima persona staranno a testimoniare che quelle vicende, quella donna, quell'uomo, quali noi siamo, quale tu sei, sono apparsi nel tempo della storia". Poco importa che quei fogli scompaiano o vengano distrutti. Permane il desiderio che ci ha spinto a scriverle, e questo basta per salvarci. Può accadere che qualcuno ci ritrovi in un armadio, in un mercatino dell'usato e per ironia e per gioco immaginiamo di resuscitare tra le mani di un lettore per caso.
Tauto
Rosario Riggio
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 244
Siamo in Italia nel 2068. Trent'anni prima è avvenuta la "Grande transizione", ovvero un insieme di cambiamenti repentini che hanno stravolto la storia. Le frontiere nazionali sono state chiuse. È ammessa solo la produzione interna. Il sistema di istruzione prevede soltanto la disciplina denominata Sloganistica. Le assunzioni avvengono in modo automatico attraverso l'algoritmo di Tauto, una potente rete integrata che individua le persone adatte a svolgere determinate mansioni in base alle loro preferenze di navigazione. Tutti coloro i quali vengono considerati non integrabili (intellettuali, scienziati, stranieri, omosessuali) vengono espulsi e confinati nella cosiddetta "Zona franca". Protagonista della storia è Marvin, direttore della Biblioteca dello Smaltimento Pubblico, il cui compito è quello di distruggere i libri. Sono questi solo alcuni dei temi che Riggio palesa nel suo romanzo distopico anticipando avvenimenti che rendono queste pagine attuali. Tauto è un romanzo sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Nonostante tutto.
La danza degli specchi
Piera Pirrone
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 164
Sei personaggi, cinque donne, di cui una "non conforme", e un uomo nell'eterno incontro-scontro tra l'universo maschile e quello femminile. Il romanzo racconta il percorso compiuto da un gruppo di donne per realizzare un'idea, un sogno. Margherita, Francesca, Mia, Teresa e Brooke credono fermamente che il loro progetto alquanto originale possa generare una svolta epocale nella cultura odierna. Il libro è un inno alle donne attraverso l'esaltazione del loro ruolo nella società e delle loro peculiarità innate, ma è anche una critica a quelle cattive abitudini ormai ampiamente diffuse, che creano tra donne antagonismi, competizioni, invidie e gelosie e che ostacolano il già difficile cammino verso l'emancipazione; è un inno all'empatia attraverso l'introspezione nella parte più intima dei protagonisti; è un inno alla libertà di essere sé stessi che scaturisce dall'evoluzione psicologica dei sei personaggi principali. Gli avvenimenti, descritti talvolta da punti di vista differenti, permettono al lettore di entrare dentro la storia e dentro i personaggi per riflettere e comprendere che spesso nulla è come appare.
La maschera
Elena Soprano
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 118
Elena, la protagonista, parla in prima persona, è guardarobiera alla Scala. Pavarotti stecca durante le prove, le ballerine aleggiano sul palcoscenico, mentre nei corridoi c'è un brulichio di post-adolescenti che bluffano col lavoro e se stessi. Ogni tanto un fidanzato, un capezzolo duro sotto la camicia e una "fame di progesterone". Intorno, Dylan Dog, i libri di Althusser, una Milano che imita Londra, l'I-Ching, un malumore che avvolge come una glassa e una pigrizia che anestetizza, e sempre il Tavor sul comodino. E poi c'è il corpo umano, vero, sgradevole, "trash". Luogo di battaglia per sesso senza amore, per malesseri intestinali, per umori respingenti, per ordinarie bulimie.
Questi miei occhi non possono dimenticare. La voce dei sopravvissuti nei lager nazisti nelle testimonianze di Sami Modiano e Pietro Terracina
Francesco Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 122
Una riflessione sui concetti nodali dell’ideologia nazista attraverso le voci e le testimonianze dei sopravvissuti ai lager per mantenerne viva la memoria e il sacrificio. L’autore, giovanissimo, passa in rassegna i diversi aspetti del fenomeno che portò allo sterminio di milioni di ebrei senza altra ambizione che non sia l’incontro con le parti più in ombra e ignote di noi stessi. Fissare il ricordo. È questo il filo conduttore del libro. Una necessità vitale, una voglia di continuare a raccontare.
«Io non apro mai gli allegati». Un giorno di ordinaria filosofia lavorativa
Gaetano Amoruso
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 96
Come un novello Socrate, attraverso questo viaggio in una qualunque giornata lavorativa, quella di ognuno di noi, l’autore conduce l’interlocutore, con brevi domande e risposte, per indurlo ad accorgersi che la vita e la verità potrebbero essere diverse rispetto alle convinzioni e agli stereotipi più diffusi. Tra similitudini ironiche e riflessioni profonde Amoruso introduce il lettore nella sfera incomprensibile dell’esistenza attraverso concetti come la famiglia, il lavoro, l’amicizia, lo studio, gli ideali, nel tentativo di convincerci che ogni problema che ci troviamo di fronte non è altro che un compito assegnatoci dalla nostra anima per vivere una vita senza paure e per curare le ferite più profonde del cuore.
Retroscena
Ilaria Frascarolo
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
"Un messaggio a chi rifugge ogni slogan e certezza, a chi non apprezza o non comprende lo stupore sprigionato da un pensiero letto ad alta voce. Un modo di scrivere asciutto, crudo, antitesi di quello che il romanzo rivela pagina dopo pagina. Un biglietto per entrare nel regno della libertà che una velata autobiografia spirituale presenta come una tra le possibili senz'altra ambizione che non sia l'incontro con le parti in ombra e ignote di noi stessi."
Un letto troppo affollato
Margherita Guglielmino
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
pagine: 260
Quando la vice ispettrice Marta Spanò si accomodò sul vagone del treno che dalla sua Sicilia l'avrebbe portata in Piemonte, carica di sogni e aspettative per quel nuovo capitolo della sua vita, non avrebbe mai immaginato che la tranquilla Lomellina sarebbe presto diventata lo scenario di efferati crimini. Infatti il suo arrivo nel commissariato di Bellinzago Novarese coincide con la prima di una serie di sparizioni. Il paese tranquillo, in cui "non succede mai niente", viene improvvisamente investito dalla morbosità di giornalisti e spettatori, mentre in commissariato inizia una corsa contro il tempo per fermare il serial killer che si nasconde tra i cittadini. In quest'atmosfera ansiogena, si intrecciano le vicende umane di tre poliziotte: Emma, Eva e Marta che dovranno, l'una all'insaputa dell'altra, destreggiarsi con le avances dell'ispettore Esposito, narcisista patologico, troppo impegnato a rendere il suo letto "troppo affollato", per curarsi della risoluzione del caso.