Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa

La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa
Titolo La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Bibliosofica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788887660357
 
9,00

 
0 copie in libreria
Parlare di misura e di valore di misura in un'epoca, come la nostra, equivale a realizzare la presumibile superiorità di ciascun uomo nei confronti di un altro, mentre per il Bruno e per lo Spaventa, suo peculiare interprete, la misura va presa come termine di confronto e di sfida che tutti gli individui lanciano nei confronti del destino che sembra così stretto in quanto oppresso dalle misure. Per oltrepassare le misure oppressive i filosofi si debbono, pertanto, liberare della dialettica della quantità e della qualità, per prendere la strada opposta dell'impulso che liberamente, sfidando il destino, è in grado di realizzarlo, di là dal tempo che in ogni caso prende sempre e pur in ogni modo le misure adeguate per noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.