Charles de Gaulle è stata una delle figure preminenti del Novecento. L'unico uomo dello scorso secolo che ha avuto la capacità di salvare il proprio Paese dall'abisso in ben due occasioni: dopo la disfatta del 1940, quando decise di non rassegnarsi alla sconfitta rappresentando la dignità e le ambizioni della patria in esilio; al tempo della crisi algerina, disinnescando una guerra civile ormai sul punto di esplodere. Gaetano Quagliariello, su di lui e sul fenomeno del quale fu iniziatore - il gaullismo - ha scritto una fondamentale monografia nel 2003 ("De Gaulle e il gollismo", Il Mulino, Bologna). È poi tornato sull'argomento nel corso degli anni, con opere pubblicate in italiano e in francese. In questa nuova edizione del suo lavoro, interamente riveduto, aggiunge alla sua riflessione un aspetto del tutto inedito: interpretare il gaullismo anche in virtù di una comparazione possibile tra Italia e Francia del secondo dopoguerra, che evidenzi somiglianze e diversità, a partire da una visione unitaria della storia nazionale dei due Paesi. In questo solco, egli ripercorre in particolare la parabola e il peso del partito politico e analizza il rapporto con l'elemento carismatico. Ne scaturisce una lettura che porta la storia ad attualizzarsi e a proporsi con ancora più forza come "maestra di vita", in grado di dispensare consigli e ammonimenti per il presente e per le scelte fondamentali alle quali ci chiama.
- Home
- Supersaggi
- De Gaulle
De Gaulle
Titolo | De Gaulle |
Autore | Gaetano Quagliariello |
Collana | Supersaggi |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 765 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788849835151 |
Libri dello stesso autore
La società calda. Dall'Italia che deve cresce, una proposta per il paese
Gaetano Quagliariello
Rubbettino
€14,00
Un'altra libertà. Contro i nuovi profeti del paradiso in terra
Gaetano Quagliariello, Camillo Ruini
Rubbettino
€15,00
Storia d'Italia in dodici romanzi. Il racconto del Paese dall'unità al terrorismo (1860-1980)
Gaetano Quagliariello
Rubbettino
€16,00
€24,00
Perché è saggio dire no. La vera storia di una riforma che ha «cambiato verso»
Valerio Onida, Gaetano Quagliariello
Rubbettino
€10,00
La persona, il popolo e la libertà. Per una nuova generazione di politici cristiani
Gaetano Quagliariello
Cantagalli
€12,00