Non si può pensare al recupero della politica senza il recupero della dignità della persona umana e della sua centralità rispetto al mondo ed alla storia. Fare politica coincide con lo stare nella vita, nel mondo, nella società, nelle istituzioni. Con tutte le preoccupazioni, disagi, interessi, bisogni. Nobilitare la politica non è impresa disperata; piuttosto, è una navigare in acque agitate che richiede passione e rispetto. Anche speranza, che è in fondo, desiderio di andare oltre, di aspirare ad altro, di tendere a qualcosa di meglio. L’Autore non teme di aprire i confini della politica alla trascendenza. Trova, invece, le motivazioni più profonde per l’impegno e l’azione politica nella missione ad essere pienamente cittadini, presenti qui, oggi, nella storia, guardando ad una vita altra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il vivere politicamente
Il vivere politicamente
Titolo | Il vivere politicamente |
Autore | Eugenio Scagliusi |
Prefazione | Gaetano Quagliariello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Parva itinera, 46 |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788872635780 |
Libri dello stesso autore
Lo sport valore di promozione umana. Tra diritto allo sport ed etica per lo sport
Eugenio Scagliusi
VivereIn
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00