Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il viaggio, metafora della vita

Il viaggio, metafora della vita
Titolo Il viaggio, metafora della vita
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Metamorfosi
Editore Villaggio Maori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 66
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788894898415
 
12,00

Di che cosa va alla ricerca l’uomo contemporaneo? Cosa si intende oggi per «esercizio della soggettività»? L’uomo è alla costante ricerca di se stesso, del proprio centro, è alla riscoperta di uno spazio dal quale possa proiettarsi in un mondo in continuo movimento. Ed è proprio quella del «viaggio» la metafora più idonea per rappresentare questo cammino interiore. Attraverso il viaggio l’uomo acquista consapevolezza e, nella sua dimensione temporale, scopre la possibilità di mettersi in progressione. La vita è un cammino verso l’ignoto, verso tutto ciò che non è conosciuto, ed è su questo piano che l’uomo sperimenta la propria condizione, i propri limiti e le proprie fragilità. Deve scegliere, decidere e agire. Il viaggio ha dunque un grande valore formativo perché ci permette di considerare le nostre infinite possibilità di movimento, per riappropriarci di una vita «sentita e consapevole». L’uomo può infine trovare se stesso quando trova nel mondo la propria casa, un luogo in cui può dire di «essere» e su cui può «agire» liberamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.