Alla fine del secolo XIX la città di Muro Lucano, in Basilicata, non aveva un acquedotto comunale che potesse servire di acqua la popolazione nelle case. L'igiene personale era minima, la gente si lavava quando era festa e, preferibilmente, nei mesi con temperature calde. L'approvvigionamento di acqua era possibile solo da quattro fontane pubbliche, con annesse vasche per lavare il bucato. Nel 1896 l'Amministrazione pensa a un progetto di fattibilità per la costruzione di un acquedotto, con tutte le servitù, cioè fontane nelle strade e acqua nelle case. Il progetto vede la luce agli inizi del '900, con successiva apertura della fabbrica del nuovo acquedotto. Il 9 dicembre 1906, finalmente, l'Acquedotto di Muro Lucano inizia il suo lavoro. La città diventa un cantiere a cielo aperto per la costruzione delle condotte di acque nere e bianche. La storia dell'Acquedotto di Muro Lucano ha fine nel 2002, quando confluisce nell'Acquedotto Lucano.
- Home
- L'acquedotto di Muro Lucano. 1896-2020
L'acquedotto di Muro Lucano. 1896-2020
Titolo | L'acquedotto di Muro Lucano. 1896-2020 |
Autore | Galdino Zaccardo |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791221415766 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il ponte del Pianello, Muro Lucano 1911-2025-L'alluvione del 1929-Il terremoto del 1930
Galdino Zaccardo
Youcanprint
€9,00
Il feudo di Muro nel XVIII secolo. Il convento di Sant'Antonio 1880-1925
Galdino Zaccardo
Youcanprint
€14,50
€10,00
in uscita
Storia d'amore, pane e formaggio. Le disavventure di Romoletto e famiglia
Galdino Zaccardo
Youcanprint
€10,00
La Cattedrale B. V. Maria Assunta di Muro Lucano. I segreti delle sue stanze
Galdino Zaccardo
Youcanprint
€20,00
Morte alla canaglia austriaca. I ragazzi di Muro Lucano e la Grande Guerra 1915/18
Galdino Zaccardo
Youcanprint
€23,90