Attraverso un'insolita interpretazione del Mercante di Venezia, l'autore ci fa scoprire uno Shakespeare politico e molto sensibile al dibattito sull'influenza dei banchieri stranieri che tra Cinquecento e Seicento ferveva nell'Inghilterra governata dai Tudor. Il personaggio principale di questa brillante tragicommedia non è il feroce usuraio Shylock, né il pallido mercante Antonio, ma Porzia, la vera eroina della storia, che impartisce alla regina Elisabetta una magistrale lezione sull'arte del governo. Il mercante diventa così un modello per sconfiggere la malvagità dell'usura grazie all'intelligenza di una donna che possiede la virtù e ha il coraggio e la giusta intuizione per intervenire in una situazione in cui il potere maschile mostra tutta la sua inadeguatezza. Questa lettura controcorrente, sostenuta da un'attenta ricostruzione storica ed economica del periodo, analizza l'opera nel contesto delle accese discussioni politiche che, prendendo la Repubblica di Venezia a modello, nel secolo successivo avrebbero trasformato l'Inghilterra nella regina dei mari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Shakespeare e l'arte del buon governo. Porzia vs Shylock nel Mercante di Venezia
Shakespeare e l'arte del buon governo. Porzia vs Shylock nel Mercante di Venezia
Titolo | Shakespeare e l'arte del buon governo. Porzia vs Shylock nel Mercante di Venezia |
Autore | Galliano Maria Speri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791256690206 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00