Quale stile poteva diffondersi e germogliare negli anni '40, in tempo di guerra? Una moda di "ricostruzione e adattamento", fatta di taglia e cuci, di rilettura di abiti del passato rivisti in chiave moderna, o semplicemente sistemati per il vivere sociale. Al contempo la polemica sull'attenzione nel vestire durante la guerra riempì giornali e riviste, questa nota di frivolezza aiutava gli uomini al fronte o era una semplice distrazione rispetto all'impegno bellico? Acconciature, occhiali, gioielli e tatuaggi erano essenziali per creare la tua dichiarazione di moda. Negli anni '50 invece la moda rinasce e crea, stimola l'immaginario e la fantasia, accede a un nuovo periodo di entusiasmo e, anche se in povertà collettiva, trova nuove strade per ricostruire sulle macerie della guerra. Il cinema e il teatro diventano oggetto di ispirazione e diffusione di costume, il desiderio di tornare a sognare nel futuro abbraccia la moda e produce bellezza. Le strade si riempiono di gonne a più strati e pantaloni a tubo, i materiali tornano a essere ricercati e pregiati, il desiderio di apparire torna a fare breccia nel tessuto sociale. Arrivano icone come Audrey Hepburn, i jeans sbarcano in Europa e non la abbandoneranno più, nascono case di moda in Italia e Francia che si affermeranno in breve tempo, come Dior. Il trucco e le acconciature casalinghe si diffondono e diventano sempre più curate! Gli accessori tornano a essere distintivi del proprio stile.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Guida allo stile degli anni '40 e '50
Guida allo stile degli anni '40 e '50
Titolo | Guida allo stile degli anni '40 e '50 |
Autore | Gato Pyncher |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Odoya library |
Editore | Odoya |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788862888981 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50