Dopo la grande euforia, è calato l'interesse per Internet come strumento di comunicazione? Diventerà solo una piazza commerciale, preda delle grandi aziende? Controllata in ogni angolo, con il pretesto della lotta al terrorismo, al narcotraffico e alla pedofilia, dagli occhi elettronici dei servizi governativi? Finito anche l'effetto novità, si avvertono sintomi di stanchezza, ma il vero valore di Internet sta nel suo "software sociale", nelle reti di persone, nelle comunità di cui consente la formazione. Lovink esplora la trasformazione di Internet da "critico della cybercultura" e studioso dei media, seguendo le modalità di nascita, sviluppo di liste di discussione politica esemplari per la loro dinamica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Internet non è il paradiso
Internet non è il paradiso
Titolo | Internet non è il paradiso |
Autore | Geert Lovink |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura digitale |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788850322732 |
€22,00
Libri dello stesso autore
L'abisso dei social media. Nuove reti oltre l'economia dei like
Geert Lovink
Università Bocconi Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50