Se sei morto, o stai per diventarlo, Faenza è il buen retiro che hai sempre sognato. O almeno così pensa Piero Schivazappa, in arte Rudi Ortolani detto Rudi O' che, in fuga dal frastuono del mondo, tenta maldestramente di scrollarselo di dosso. Con risultati tragici, in ogni senso: perché anche in mezzo alle piste ciclabili e con il mare in lontananza non c'è modo di sottrarsi al molesto cicaleccio degli indispensabili opinionisti nostrani, delle trasmissioni tv a bassissimo contenuto riflessivo, del frusto discorso politico, degli speciali su Padre Pio e soprattutto delle migliaia di notizie futili vomitate a getto continuo dai mass media. Attraverso un flusso di coscienza tra la confessione personale e la satira spietata, Gene Gnocchi in queste pagine dipinge un personaggio memorabile: comico, cupo e surreale allo stesso tempo, che sbeffeggia la nostra ossessione per la celebrità, l'ansia di essere à la page e le nostre velleità intellettuali. L'orgia chiassosa dei discorsi pubblici vuoti e ampollosi, degli scandali mediatici e della passività con cui facciamo finta che tutto questo sia normale.
Cosa fare a Faenza quando sei morto
| Titolo | Cosa fare a Faenza quando sei morto |
| Autore | Gene Gnocchi |
| Collana | AsSaggi |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 09/2015 |
| ISBN | 9788845278754 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Tennispedia. Tutto quello che dovreste sapere sul tennis spiegato da chi ne sa meno di voi
Gene Gnocchi
Edizioni Pendragon
€14,00
Il petauro dello zucchero. Dizionario essenziale per non diventare come quello là
Gene Gnocchi
La nave di Teseo
€12,00
Il mondo senza un filo di grasso. Dizionario delle impressioni del mondo licenziate dall'autore senza il consenso del mondo
Gene Gnocchi
Baldini + Castoldi
€20,00

