Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicopatologia e carattere. L'analisi reichiana. La psicoanalisi nel corpo ed il corpo in psicoanalisi

Psicopatologia e carattere. L'analisi reichiana. La psicoanalisi nel corpo ed il corpo in psicoanalisi
Titolo Psicopatologia e carattere. L'analisi reichiana. La psicoanalisi nel corpo ed il corpo in psicoanalisi
Autori ,
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 215
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788865311110
 
19,00

 
0 copie in libreria
L'analisi reichiana, la sua storia, la sua attualità, il suo sguardo ineguagliato sulla centralità del setting terapeutico. Il nuovo libro di Genovino Ferri e Giuseppe Cimini rende viva e prolifica l'intuizione psicanalitica del grande Wilhelm Reich, aggiungendovi nuove, illuminanti connessioni traducibili in quel legame vivo ed inestricabile tra corpo e psicoanalisi: la freccia del tempo evolutivo (che gli autori, informandosi alla teoria della complessità, definiscono neghentropica), le fasi dello sviluppo basate su chiari confini biologici, le relazioni oggettuali con l'oggetto parziale dell'epoca,i segmenti corporei segnati dagli imprinting delle relazioni oggettuali di fase, i tratti di carattere (carattere=segno inciso) da essi sviluppatisi ed embricatisi in moduli comportamentali, la psicopatologia resa umana e comprensibile dal suo senso intelligente. Un corpo che si fa psiche sin dalla sua apparizione intrauterina, dove trovano origini le prime patologie. Un corpo sempre parlante, quindi sempre leggibile, ascoltabile, osservabile, nella sua semiologia elementare e complessa, nella sua trasformazione in tipi caratterologici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.